Allarme
Unità di controllo per sirene AT/AT-M incluse unità di comando e batterie
Design moderno accompagnato da funzioni e qualità eccellenti
Innovativo e di facile utilizzo – Swiss Engineered + Swiss Made
Il comando per sirene AT/AT-M 250-500-750-1000 Z + K dispone di eccellenti caratteristiche tecniche e acustiche relativamente al segnalatore acustico TYFONIC® Delta. Si tratta di un sviluppo ulteriore del dispositivo di controllo per sirene TK e si basa sulla tecnologia più recente. Il comando per sirene AT/AT-M ha le stesse identiche dimensioni e interfacce del dispositivo di controllo TK.
Questo dispositivo è stato sviluppato e prodotto in Svizzera e grazie a implementazioni innovative fissa nuovi standard nell’ambito dell’emissione di allarmi e allerte.
Su richiesta, il dispositivo di controllo AT/ATM può essere fornito anche con interfacce supplementari e un microfono per gli annunci vocali.
Il dispositivo di controllo per sirene è concepito per tipi di segnalatori acustici di tutti i livelli di prestazione ed è possibile configurare individualmente diversi parametri. Inoltre il registro interno memorizza tutte le attività. Il caricabatterie integrato con compensazione della temperatura garantisce una ricarica rispettosa delle batterie. Batterie, coperture e cavi sono parte del materiale dell’installazione e sono inclusi nella fornitura.
L’allarme si aziona manualmente in tutta semplicità con l’interruttore a chiave integrato direttamente nell’unità di comando. Come opzione è possibile inoltre installare un punto esterno di azionamento, ad esempio un interruttore a chiave secondario. Lo stato del punto di azionamento esterno e la linea sono sempre monitorati «end to end». Gli errori vengono rilevati e trasmessi e all’occorrenza viene disattivato l’interruttore a chiave secondario. In questo modo si escludono malfunzionamenti e falsi allarmi, causati, ad esempio, da manipolazione errata, progetti di costruzione/ristrutturazione o intemperie.
Il dispositivo di controllo per sirene AT/AT-M soddisfa i requisiti dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) ed è stato testato e certificato dall’Istituto federale di metrologia (METAS).