Allarme
Unità di controllo per sirene AT/AT-M incluse unità di comando e batterie
Design moderno accompagnato da funzioni e qualità eccellenti
Innovativo e facile da usare - Ingegnerizzazione svizzera + produzione svizzera
La centralina per sirene AT/AT-M 250-500-750-1000 Z + K, abbinata al segnalatore acustico TYFONIC® Delta, presenta caratteristiche tecniche e acustiche eccezionali. La centralina AT/AT-M è un ulteriore sviluppo della centralina per sirene TK e si basa sulla tecnologia più avanzata. L’unità di controllo AT/AT-M ha esattamente le stesse dimensioni e le stesse interfacce dell’unità di controllo TK.
La centralina per sirene è stata sviluppata e prodotta in Svizzera e stabilisce nuovi standard nel campo dell’allarme e della segnalazione grazie a implementazioni innovative.
Su richiesta, la centralina per sirene AT/ATM può essere fornita con interfacce aggiuntive e un microfono per annunci vocali.
L’unità di controllo della sirena è progettata per tutti i livelli di potenza dei tipi di sirena e i vari parametri possono essere configurati individualmente. Inoltre, il registro interno registra tutte le attività. Il caricabatterie integrato a temperatura compensata assicura una carica delicata delle batterie. Le batterie, i coperchi e i set di cavi fanno parte del materiale del sistema e sono inclusi nella fornitura.
L’allarme viene attivato manualmente nel modo più semplice, con l’interruttore a chiave incorporato direttamente nell’unità di controllo. In alternativa, è possibile installare un punto di attivazione esterno, ad esempio un interruttore a chiave remoto. Lo stato del punto di attivazione esterno e della linea viene monitorato “end to end” in ogni momento. I guasti vengono rilevati, trasmessi e, se necessario, l’interruttore a chiave remoto viene disattivato. In questo modo si escludono malfunzionamenti e falsi allarmi, dovuti ad esempio a manipolazioni errate durante progetti di costruzione/conversione o alle condizioni atmosferiche.
L’unità di controllo della sirena AT/AT-M soddisfa i requisiti dell’Ufficio federale della protezione civile (UFPP) ed è stata testata e certificata dall’Istituto federale di metrologia (METAS).
Campi d’impiego




